Piscine in Casseri

Vantaggi
Forte potere isolante
Durabilità
Facilità di trasporto

Fasi di Realizzazione
Fase 1
Viene gettata una soletta in cemento, spessa 20 cm con rete elettrosaldata, sulla quale vengono posizionati dei ferri verticali lungo il contorno della vasca.
Fase 2
Fase 3
Il sistema di montaggio ad incastro consente la realizzazione di strutture perfettamente stabili ed ermetiche, isolanti e impermeabili.
Fase 4
La resistenza e la durata del calcestruzzo armato danno alle pareti della piscina in casseri una consistenza e una durata incomparabile.
Fase 5
Posati i casseri, si procede all’installazione degli accessori e alla successiva gettata di cemento di riempimento dei casseri.
Fase 6
Le pareti interne della vasca possono poi essere rivestite con qualsiasi tipo di rivestimento, dal liner in pvc alle piastrelle in ceramica.
I blocchi di polistirolo
I blocchi a perdere sono costituiti in Polistirene Espanso Sinterizzato o EPS, di forme dritte o curvabili, al fine di ottenere raggiature perfettamente concave o convesse, per vasche di qualsiasi dimensione.